Tradizione e folklore della Barbagia abbracciano cammini di fede,tra la convivialità nelle cumbissias e le bontà culinarie della cucina tipica.
Programma religioso
1° Ottobre: inizio del triduo in preparazione alla festa.
2 Ottobre – ore 24.00 dalla Chiesa di N.S. del Rosario di Nuoro,partenza dei pellegrini verso il santuario di San Francesco.
3 Ottobre – ore 7,30 Santa Messa per l’arrivo dei pellegrini. Altre celebrazioni alle ore 10.00 e alle ore 17.00.
4 Ottobre – Festa di San Francesco – sante messe alle ore 08.30,10.00 e 17.00. La messa delle ore 10.00 sarà presieduta dal Vescovo di Nuoro Mons. Mosè Marcia
Eventi e spettacoli
3 Ottobre – ore 21.00 in Piazza Costituzione,concerto del gruppo musicale nuorese “I Nipoti di Mubarak”.
4 Ottobre – ore 21.00 in Piazza Costituzione,gara poetica con i poeti estemporanei Bruno Agus e Giuseppe Porcu.
5 Ottobre – dalle ore 14.30 in Via A. Gramsci,IV Rassegna di Pariglie organizzata dall’Associazione Culturale Ippica Calavrina.
Dalle ore 19,00 per le vie del centro storico del paese,i “concerti corali itineranti” con la partecipazione dei cori “Omines Agrestes” di Lula e “Uit Volle Borsten” di Dussen (Olanda)
6 Ottobre – ore 20.00 in Piazza Gazzina,proiezione del filmato storico originale restaurato “Il ballo delle vedove – su ballu de sa vaglia” di Giuseppe Ferrara (1962)
11 Ottobre – ore 20.00 nel Santuario di San Francesco,proiezione del film storico “Cenere” di Febo Mari prefazione del Dott. Paolo Piquereddu direttore ISRE,musiche originali dal vivo di Mauro Palmas e Alessandro Foresti,lettura delle lettere tra Eleonora Duse e Grazia Deledda a cura di Simonetta Soro.
Info
www.comune.lula.nu.it
info@comune.lula.nu.it
servizi comunicazione: 339 7783353
Pro Loco Lula: 0784417027 – 3203894790