Metti in evidenza il tuo evento
Arriva a Serdiana il festival dedicato alle specialità del cibo di strada: giovani e talentuosi chef della Sardegna,cantine,birrifici e distillerie a rappresentare il territorio,il tutto in una giornata volta a celebrare un’usanza che risale agli albori della nostra civiltà.
Domenica 20 Novembre dalle ore 11.00 a Is Paulis Area Club. Parte il conto alla rovescia per il primo Sardinia Street Food Festival,manifestazione organizzata da “LaboCuci Sardegna” (Laboratorio di Cucina Sardegna) associazione di giovani chef sardi,nata dal gemellaggio con l’omonima Giapponese di Niigata,in collaborazione con “Le Strade del Vino e Le Strade della Birra”. Domenica 20 Novembre nella splendida cornice di Is Paulis Area Club a Serdiana sarà possibile degustare le prelibatezze legate alla tradizione dello Street Food,preparate sul momento da 10 giovani Chef provenienti da tutta la Sardegna: Pierluigi Fais,Leonardo Marongiu,Riccardo Porceddu,Alberto Sanna,Davide Bonu,Mauro Ladu,Alberto Iacoboni,Alessandro Taras,Fabio Vacca e Fabrizio Fenu.
Tra nuove e dinamiche realtà ed altre già affermate saranno quattro le cantine presenti alla kermesse: Argiolas,Audarya,Fraponti e Vini Carboni tutte a rappresentare il patrimonio vinicolo sardo,inoltre a raccontare l’antica tradizione della distillazione del vino ci saranno le Distillerie Lussurgesi.
Non mancherà la birra artigianale con due importanti esponenti del panorama brassicolo regionale: il Birrificio Gattarancio e il Birrificio Mezzavia. Il festival sarà arricchito da una conferenza stampa di presentazione della manifestazione e dell’associazione LaboCuci Sardegna,dove saranno trattati temi inerenti al cibo di strada. Infine nel pomeriggio sessioni di Show Cooking curate dagli chef presenti. Condivisione e convivialità alla base di tutto,per un’iniziativa che vuole ripetersi nel corso degli anni.
Programma
– Ore 11.00 Conferenza Stampa [ Moderatore: Tommaso Sussarello ]
– Ore 12.30 inizio degustazioni
– Ore 16.00 inizio cooking show
Chef partecipanti:
– Pierluigi Fais,Framento,Cagliari
– Leonardo Marongiu,prossima apertura a Cuglieri
– Riccardo Porceddu,prossima apertura a Cagliari
– Alberto Sanna,Il Campidano,Samassi
– Davide Bonu,Cuciniere
– Mauro Ladu,Yacht Club,Porto Rotondo
– Alberto Iacoboni,Is Morus Relais,Pula
– Alessandro Taras,Is Paulis Serdiana
– Fabio Vacca,Hotel Marinedda,Isola Rossa
– Fabrizio Fenu,Bar Centrale Gelateria,Marrubiu
Produttori presenti:
Cantine
– Argiolas,Serdiana (Ca)
– Audarya,Serdiana (Ca)
– Cantine Fraponti,Quartu Sant’Elena (Ca)
– Cantina Carboni,Ortueri (Nu)
Birrifici
– Birrificio Mezzavia,Selargius (Ca)
– Birrificio Gattarancio,Cagliari (Ca)
Distillerie
– Distillerie Lussurgesi,Santu Lussurgiu (Or)
Acqua
– San Martino,Codrongianos (Ss)
Informazioni – Dove e quando:
Domenica 20 novembre 2016 Is Paulis S.S. 387 Km 22.900 – Serdiana (Ca)
Contributo 20 euro 10 degustazioni (solo prevendita); 12 euro 5 degustazioni (in loco).
Birra e Vino 2 euro bicchiere/calice [Posti limitati]
Prevendite:
Le prevendite saranno disponibili da Giovedì 3 Novembre dalle ore 14.00 nei seguenti locali: Sabores – Via Baylle 6,Cagliari; I Cherchi – Mercato Civico di San Benedetto,Via Francesco Cocco Ortu 50,Cagliari; Locanda Aurora – Salita di Santa Chiara 13,Cagliari; CUCINA.eat – Piazza Galileo Galilei 1 – Cagliari; Il Florio – Piazza San Domenico 90 – Cagliari.
Contatti:
info@lestradedelvino.com
Pagina Facebook
In collaborazione con: Imball Project (Hotel Furniture)
stefano.serci
8 eventi pubblicati
1 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate