Rione storico Toneri:
ore 10,30 – Teatro comunale – Presentazione del libro: “Poesias Peppantoni Sau“,a cura di Lino Sau (noto Italo)
ore 17,00 – Vie del centro – Apertura delle cortes,con animazione dei gruppi folk,dei cori polifonici e dei gruppi musicali etnici
ore 22,00 – Piazza principale – Intrattenimento musicale
Domenica,1 ottobre 2017:
ore 10,00 – Rione storico di Toneri – Apertura delle cortes,con dimostrazioni sulla preparazione e lavorazione dei prodotti artigianali (campanacci e intaglio del legno) ed enogastronomici (torrone,coccois,ravioli,pane,dolci e formaggio) tipici del paese r con animazione dei gruppi folk,dei cori polifonici e dei gruppi musicali etnici
ore 15,00 – Fontana di Morù – Partenza della passeggiata per la raccolta dei frutti del bosco
ore 22,00 – Piazza Sant’Antonio – Serata musicale organizzata da Ninni bar
torrone-tonara
Cosa fare a Tonara e dintorni:
Durante tutta la manifestazione,si potranno e si consiglia di visitare le case antiche e gli scorci suggestivi del rione Teliseri,la fontana di Morù e la fontana di Galusè,la chiesa di Sant’Antonio,la chiesa di Santa Maria e il sito diroccato della chiesa di Sant’Anastasia.
Dove mangiare e dormire a Tonara:
Locanda Muggianeddu – tel. 0784 63885;
Pizzeria Ristorante Il Ginepro – tel. 0784 63226;
Ristorante gli Asfodeli – tel. 3929049565 / 3314940471;
Pizzeria ristorante Il Castagneto – tel. 0784 610005,cell. 340 8598885;
Hotel ristorante Belvedere – tel. 0784 610054;
Hotel ristorante Su Toni – tel. 0784 63420;
Ostello della gioventù – 0784.6100005 – cell. 349.8598885;
Camping Sa Colonia – tel. 0784 1946170,cell. 392 1282340;
Agriturismo Mattalè – cell. 339 1274819;
Agriturismo Montesusu – cell. 333 6549908;
Agriturismo Orrosa Burda – cell. 338 9079658;
Bed & Breakfast Sa Tzia Crara – cell. 347.2364402;
Bed & Breakfast Galusè – tel. 0784 610007,cell. 346 0123114
Info:
Comune di Tonara – tel. 0784 63823;
Associazione Pro Loco Tonara – cell. 331 9878485;
Protezione Civile “S’Alasi” – tel. 0784 63562 e/o cell. 347 5861883;
Pronto Soccorso AVOS – tel. 0784 620745;
Coro Polifonico Femminile – cell. 333 6740851;
Coro Polifonico Maschile – cell. 349 4428400 e/o cell. 333 7239170.