Metti in evidenza il tuo evento
festa in onore di Santa Marina
© Comune di Villanovaforru
Posta su un colle a sud – ovest del paese, è una chiesetta campestre immersa nel verde, situata appena fuori dal centro abitato, e costruita da maestranze locali nel 1280 in stile romanico pisano. La chiesetta, rinnovata nel 1583 e restaurata nel 1686, come attesta l’iscrizione riportata su una pietra murata sotto l’architrave, è provvista di una sola navata a cui si incrocia il transetto, di epoca posteriore, creando una pianta a croce latina.
La devozione a Santa Marina è molto antica e particolarissima di Villanovaforru, perché alla Santa non è dedicata altra Chiesa in Sardegna e viene venerata soltanto quì e in Spagna.
Nonostante i vari restauri la struttura conserva il suo fascino, aggraziato ulteriormente dalla felice posizione, quasi a proteggere l’abitato sottostante, alla santa particolarmente devoto.
Sulla destra della chiesa sono state costruite “Is Cumbessias” che ospitano alcuni artigiani e un anfiteatro.
La festa religiosa, giunta al 740° anno, viene celebrata il primo lunedì dopo Pasqua (Pasquetta) e, anche civilmente, in estate il 16 e 17 luglio.
Notizie sulla chiesa e sulla festa dal giornalino parrocchiale del Luglio 2010
Programma 2019
Martedì 16 luglio 2019
Ore 18,30 Solenne processione con il simulacro di S.Marina
Ore 19,00 S.Messa nella chiesetta
Ore 22,00 spettacolo musicale con l’orchestra Franco Angioni
Mercoledì 17 luglio 2019
Ore 08,00 S.Messa in parrocchia
Ore 11,00 S. Messa solenne nella chiesetta
Ore 16,00 Animazione per bambini
Ore 19,30 Solenne processione con il simulacro di S.Marina e il gruppo folk Gruppo Folk “Su Enau” Villanovaforru
Ore 22,30 Bramas in concerto
Giovedì 18 luglio 2019
Ore 22,30 Spettacolo con la band musicale Eclisse Live Band
A seguire DJ SET con dj davide merlini
SardegnaEventi24.it
1628 eventi pubblicati
413 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate