Metti in evidenza il tuo evento
Da Sassari per la provinciale Thiesi – Bono,in prossimità di Foresta Burgos svoltiamo per Bolotana e subito dopo ci fermiamo nei pressi del laghetto di Badu Ibba,da cui inizia l’escursione (740 m).
Sorpassato il cancello,dal laghetto ci dirigiamo,attraverso un sentiero fiancheggiato da vari alberi secolari,verso sud. Dopo mezz’ora arriviamo ai resti del nuraghe Murones (815 m),circondato da grossi alberi.
Poco dopo inizia il sentiero dei grandi alberi,che cinge il colle di Monte Artu. Lo seguiamo fino all’incrocio dove è segnalato il sentiero per Sa Melabrina (30-40 min.): le piante sono sempre più maestose,alcune millenarie,fino alla più monumentale (850 m),una roverella di 1800 anni di veneranda età,alta 26 m e con la circonferenza al colletto di oltre 11 m,coi rami rivestiti di muschio e felci ad aumentarne il fascino. Si riprende continuando fino a incontrare la sterrata lasciata in precedenza.
Arrivati ad un cancello (880 m),risaliamo una collinetta a destra (900 m) particolarmente ricca di alberi imponenti. riprendiamo il sentiero verso nord,fino ad un piccolo stagno,oltre il quale,nascosto fra alti fusti,si trova il nuraghe Sa Paule Ruja,alto oltre 10 m ma non visitabile all’interno. Da qui ritorniamo verso il laghetto passando per il nuraghe Murones (45 min.).
Partenza: domenica 24/1/2016 ore 9:00 da via Budapest,Sassari,dai parcheggi all’uscita dal centro commerciale Monserrat.
Pranzo al sacco.
Lunghezza: 10 km.
Durata: 6 ore.
Difficoltà: facile.
Prezzo: € 10 a persona; si divide per il carburante.
Under 12 gratis.
Contatti: per prenotare chiamare Marco al 3471873400 entro le ore 15:00 di sabato 23.
Organizzazione
3471873400
marco masala
9 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate