Paolo Fresu – tromba,flicorno,effetti
Donpasta – testi e voce narrante
Raffaele Casarano – sax,elettronica
Marco Bardoscia – basso,effetti
“Se hai un problema… aggiungi olio”,questo è il motto di Don Pasta,cuoco poeta,ecologista e stralunato. “Food Sound System” è il suo progetto multimediale in cui si mescolano cucina,musica,racconto popolare e immagini,per uno spettacolo a 360 gradi tra il teatro contemporaneo,le favole di un vecchio cantastorie e le disavventure di un cuoco maldestro,che si arricchisce,in questa occasione della tromba di Paolo Fresu.
Tutti i sensi sono chiamati in causa: vista,gusto,olfatto,tatto,udito. Ogni testo,ogni parola,ha un controcanto nelle immagini e nei suoni che dalla cucina raggiungono la musica ispirando le melodie.
Don Pasta non cucina mai piatti fuori stagione! Contrario al “fast food” e agli Ogm,denuncia le nuove forme di caporalato e rivendica il cibo come frutto di commistioni meticce… come pasta e sarde.
E’ capace di impiegare dieci ore per fare un sugo come si deve. Allora ne approfitta per raccontare storie,mentre zucchine,peperoni,melanzane fondono nell’olio e diffondono in sala odori di soffritto che risvegliano i sensi. Storie di un viaggiatore. Una sorta di road movie in cui sfilano uliveti,strade di notte e mercati rionali. Tuttifrutti culturale,melting pot artistico in una unione di nostalgia,speranza,riflessione,dove la cucina è cultura,profondamente ancorata nella nostra civilizzazione mediterranea.