Metti in evidenza il tuo evento
Quelli di Via Politeama
© Compagnia Teatro Sassari e Teatro Verdi
10° Appuntamento XXX Festival Etnia e Teatralità – fuori abbonamento –
Co-produzione Compagnia Teatro Sassari e Cooperativa Teatro e/o Musica e la partecipazione dell’Orchestra del Conservatorio di Musica di Sassari “Luigi Canepa”, diretta dal Maestro Andrea Raffanini. Patrocinio Regione Autonoma Sardegna – Fondazione di Sardegna – Comune di Sassari
“QUELLI DI VIA POLITEAMA”
3 atti di Cosimo Filigheddu e Mario Lubino
Regia di Marco Spiga
con Mario Lubino, Teresa Soro, Alessandra Spiga, Alfredo Ruscitto, Paolo Colorito, Elisabetta Ibba, Pasquale Poddighe, Michelangelo Ghisu,Claudio Dionisi,
Allestimento scenico: Tomaso Tanda – Disegno luci: Grandi Luci di Tony Grandi – Costumi: Sartoria Estire- Moda e Design
La vera storia del Teatro Verdi e della città di Sassari in tre momenti significativi: 1884, 1899, 1926. Una compagnia teatrale durante le prove della messa in scena dell’opera, ripercorre i tre momenti storici del Politeama che dal 1901 prese il nome di Teatro Verdi. 1) Luglio 1884. Il teatro è stato appena finito di costruire in molto meno di un anno, un miracolo per le tecniche e capacità edificatorie dell’epoca. La città vive nell’incubo del colera. Ma il desiderio di Sassari di avere finalmente un grande teatro è tale che nonostante questo l’edificio viene ultimato molto prima della scadenza. L’inaugurazione è fissata a ottobre con un concerto e la vera e propria partenza dell’attività teatrale a dicembre con il Riccardo III di Canepa. 2) Aprile 1899. Umberto e la regina Margherita arrivano a Sassari per l’inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele in Piazza d’Italia. E’ un fiorire di iniziative fra cui una serata di gala al Politeama durante la quale verrà eseguito il Lohengrin di Wagner. 3) Aprile 1926, il teatro ricostruito viene riaperto dopo l’incendio del 1923. Opera inaugurale Andrea Chenier di Giordano. I fatti storici si intrecciano con il vissuto quotidiano della compagnia generando momenti di autentica comicità, alternati a colpi di scena, litigi ed equivoci dall’esito esilarante.
Segreteria organizzativa Teatro Sassari 079/200267-349/1926011- Inizio prevendita c/o Teatro Verdi – Via Politeama 8 – Sassari – tel. 079/239479- ore 11-13, 18-20 a decorrere dal 13 gennaio 2020.
SardegnaEventi24.it
1628 eventi pubblicati
413 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate