Metti in evidenza il tuo evento
sa mixina
© Massimiliano Deidda
Attraverso questo corso impareremo a conoscere le piante utilizzate nell’erboristeria sarda e i riti magici e religiosi alla base delle guarigioni.
Il corso è articolato in n. 7 lezioni d’aula (n.b. è prevista anche la formula on line) e n. 5 escursioni, per un totale complessivo di 40 ore, alle quali si aggiunge una escursione di recupero e riepilogo complessiva. Le lezioni di teoria si svolgeranno in via Francoforte 9 Cagliari dalle h. 16,00 alle h. 19,00.
Il corso partirà sabato 31 ottobre per concludersi il 20 giugno 2021 con la raccolta delle erbe del solstizio d’estate.
Le lezioni in aula avranno una durata di 3 ore cosi come le escursioni.
Date lezioni aula: 31/10-21/11-12/12-30/01-27/02-27/03-17/04
Date escursioni: 8/11-13/12-14/03-9/05 (20/06)
Programma:
MODULO DI ERBORISTERIA SARDA “Le Piante Officinali nelle Tradizioni Curative della Sardegna”
Identificazione e utilizzo delle piante officinali della Sardegna e tecniche erboristiche (preparazione di tipiche ricette della medicina sarda a base di erbe), escursioni mirate al riconoscimento e alla raccolta delle piante, estrazione dell’olio di lentisco. (Docente Dott. Deidda Massimiliano Biologo)
Numero lezioni 3, escursioni 4 per un totale di 21 ore.
MODULO TRADIZIONI MAGICO-RELIGIOSE E CULTURALI NELLE GUARIGIONI
Guaritori e Guaritrici nella medicina sarda, is brebus, s’affumentu, s’ogu liau, rituali magici e religiosi nella cura delle malattie, le erbe delle streghe, preparazione de’is pungas, le erbe utili al benessere psicofisico delle donne. (Docente Dott.ssa Claudia Zedda Scrittrice e Antropologa)
Numero lezioni 4
Solo per chi frequenta entrambi i corsi si farà un escursione sulle erbe del solstizio d’estate e le erbe di San Giovanni e una lezione di riepilogo/recupero di 4 ore.
Le persone possono partecipare al corso completo (entrambi i moduli) oppure a un singolo modulo.
E’ PREVISTA ANCHE LA POSSIBILITA’ DI SEGUIRE LE LEZIONI ON LINE.
Per info, dettagli date e prenotazioni contattare:
whatsapp tel. 3478845996; mail: info@na2ra.it
Organizzazione
Centro NA2RA
via Francoforte, 9 Cagliari
info@na2ra.it
3478845996
massimilianodeidda
38 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate