Metti in evidenza il tuo evento
Locandina della sagra
© A.T. Pro Loco Sadali
Il 3 e 4 agosto 2019 Sadali ospiterà la sagra de is culurgionis, giunta alla sua XXVI edizione.
Il raviolo ripieno e “cucito” a mano in modo da ricordare una piccola spiga di grano, tipico della tradizione culinaria sarda, nell’isola non ha bisogno di presentazioni. Ne esistono molte varianti: nell’Ogliastra e nelle zone interne la preparazione prevede pasta fresca di semola di grano duro e ripieno a base di pecorino sardo (tipicamente fresco o leggermente stagionato), oppure a base di patate, aglio e menta, con piccole variazioni a seconda del paese di provenienza; nella Barbagia di Ollollai il ripieno è a base di pecorino fresco e il condimento tipico è il sugo di pomodoro con salsiccia o carne di maiale a cubetti; nella Sardegna meridionale e nel Campidano si hanno molte variazioni sia nei ripieni (ricotta fresca di pecora o capra, uova, zafferano, noce moscata, bietole, spinaci) che nei condimenti.
I culurgiones sono considerati non solo un alimento, ma anche un dono da offrire in segno di amicizia e stima. Tradizionalmente vengono infatti preparati in occasione di ricorrenze particolari, come la commemorazione dei defunti o l’ultimo giorno di raccolta del grano.
Durante la sagra, oltre alla degustazione dei culurgiones sarà possibile assistere ad esibizioni di musicisti e artisti da strada, partecipare a laboratori e visitare esposizioni d’arte e mostre fotografiche.
PROGRAMMA
Sabato 3 agosto 2019
- ore 17:00: apertura stands e botteghe, esibizioni di musicisti e artisti da strada nelle vie del centro storico, realizzazione di opere da parte di scultori e pittori;
- ore 18:00: apertura mostra d’arte contemporanea a cura di Renzo Carboni;
- ore 19:00: inizio degustazione in Piazza San Valentino con intrattenimento musicale;
- ore 22:00: concerto in Piazza Eleonora con Special Guest Alessandro Pili sindaco di Scraffingiu.
Domenica 4 Agosto 2019
- ore 09:00: apertura stands e botteghe, esibizioni di musicisti e artisti da strada nelle vie del centro storico, realizzazione di opere da parte di scultori e pittori;
- ore 09:30: apertura mostra d’arte contemporanea a cura di Renzo Carboni;
- ore 09:30: apertura mostra fotografica sulla Tradizione Sadalese: Sadali e le sue tradizioni;
- ore 10:00: laboratorio realizzazione Culurgionis, Formaggio e Torrone;
- ore 12:00: inizio degustazione in Piazza San Valentino con intrattenimento musicale;
- ore 17:30: corteo di gruppi folk e maschere tradizionali per le vie del centro storico;
- ore 19:00: inizio degustazione in Piazza San Valentino con intrattenimento musicale;
- ore 21:00: intrattenimento musicale.
Organizzazione
A.T. Pro Loco Sadali e Cooperativa Le Tre Fate
atprolocosadali@outlook.it
320 625 3278 (cooperativa Le Tre Fate)
Marco Cuccu
21 eventi pubblicati
2 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate